Innovazione tecnologica
Dispositivi di compressione con tecnologia migliorata e potenziata
Guadagno di tempo
Riduzione dei tempi di allenamento con risultati efficaci
Tecnologia pratica
Dispositivo di solo 750 gr da portare sempre con sé
Prestazioni migliori dall’allenamento alla fase di recupero
Si basa sull’utilizzo di speciali dispositivi di compressione, inseriti all’interno di una tuta da indossare, che agiscono comprimendo delicatamente il corpo e agevolando la circolazione sanguigna e linfatica, oltre a stimolare la pompa muscolare per potenziamento settoriale secondo programma riabilitativo individuale.

Un innovativo sistema di compressione che migliora la circolazione, potenzia le prestazioni e velocizza il recupero
GMOVE-SUIT è un sistema di pressoterapia attiva, che consiste nel produrre uno sforzo aerobico a bassa intensità per attivare i processi ossidativi necessari alla ricostruzione dei tessuti (recupero attivo).
La compressione unita al movimento producono benefici quasi immediati quali sollievo dal dolore, riduzione delle fatica e scomparsa di edemi e gonfiori. Inoltre, consentono di potenziare le prestazioni fisiche e i processi di recupero.
Questo sistema trova spesso impiego ed è efficace in caso di linfedema o lipedema, per drenare i liquidi e sgonfiare braccia e gambe. Utilizzato in associazione a terapie di stimolazione magnetica, è utile per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico e infine ha un’azione tonificante dell’addome nei post interventi bariatrici.
Programma di utilizzo di GMOVE-SUIT
Il sistema GMOVE-SUIT offre diversi programmi di utilizzo, a seconda dei risultati che si vogliono ottenere:
- 0 GRAVITY, sistema attivo di recupero muscolare ideale per attenuare la sensazione di gambe pesanti;
- 2G-ACTIVE, programma che alterna pressione continua e palpazione ripetitiva che rinforzano i muscoli, accelerano il recupero e facilita la riabilitazione;
- 4G-BOOST, che prevede una pressione costante per 1 minuto seguita da un minuto di riposo con l’obiettivo di ridurre l’apporto di ossigeno, creare uno stress metabolico e obbligare il muscolo a cercare riserve d’ossigeno nelle fibre, rendendolo più potente.