Personale medico specializzato
La procedura deve essere eseguita
da un medico specializzato,
ortopedico o fisiatra.
Procedura mini invasiva
In alcuni casi, un'alternativa all'intervento chirurgico.
Farmaci diversi per effetti diversi
Procedura di semplice esecuzione ma che richiede un'ottima manualità, consiste nell'iniezione di particolari farmaci direttamente nell'articolazione.

Acido ialuronico e cortisone per articolazioni più efficienti
Le infiltrazioni sono delle iniezioni di sostanze terapeutiche direttamente nell’articolazione o intorno ad essa. I farmaci più comunemente utilizzati per le infiltrazioni sono:
- acido ialuronico, componente fondamentale della cartilagine articolare, particolarmente efficace perché è in grado di proteggere e "alimentare" la cartilagine residua, andando a lubrificare l’intera articolazione;
- cortisone, che permette di intervenire quando il danno cartilagineo è già esteso ed evoluto in artrosi. Ha il ruolo di ridurre l'infiammazione e il dolore, permettendo quasi sempre un miglioramento.
Generalmente, non presentano particolari effetti collaterali e sono ben tollerate, ma talvolta si può sentire dolore, sensazione di calore e arrossamento, che, nella maggior parte dei casi, passano nell’arco di poche ore.