Apparecchiature di ultima generazione
Macchinari certificati per la sicurezza del paziente.
Personale medico specializzato
In mani esperte, può essere utilizzata in qualsiasi parte del corpo.
Meno fastidi per il paziente
Minimo rischio di effetti collaterali, trattandosi di somministrazione
di ossigeno-ozono.
Tecniche diverse a seconda del problema
La miscela di ossigeno-ozono può essere somministrata in diversi modi: iniezioni sottocutanee, intramuscolari e intrarticolari.
della seduta
minimo di sedute

Una "superossigenazione" con effetto rigenerante e riequilibrante
L’ossigeno-ozonoterapia si basa sulla somministrazione di una miscela di ossigeno-ozono, in percentuale diversa in base all’effetto terapeutico.
La “superossigenazione” che ne consegue ha un effetto regolatore sui tessuti e su diversi apparati e sistemi (nervoso, immunitario, endocrino, sangue). In particolare ha un’azione antinfiammatoria e antalgica. Inoltre ha un’azione antibatterica, antivirale e antifungina, migliora il microcircolo, modula il sistema immunitario.
Può essere utile contro cefalee; allergie; per il trattamento non chirurgico dell’ernia del disco e nella patologia dolorosa della colonna vertebrale; nei casi di disbiosi intestinali e di coliti (ulcerose e spastiche, soprattutto) e anche per contrastare problemi circolatori e inestetismi legati alla cellulite.